Tenuta stagna

Il primo criterio da prendere in considerazione nella scelta di un binocolo è la tenuta stagna.
Su una barca a scafo aperto, un gommone o per un utilizzo in qualsiasi condizione meteomarina
non bisogna esitare: occorre prendere un modello stagno all’immersione (minimo 2 metri). Ma attenzione, la tenuta stagna è utile anche se la barca è all'ormeggio; infatti un binocolo stagno durerà di più. Non è raro vedere i prismi rovinarsi durante l’inverno in binocoli non stagni che sono rimasti a bordo.
 

Ingrandimento

Il secondo punto è l’ingrandimento. Una barca si muove, è inutile prendere un ingrandimento
troppo forte, l’immagine non sarà stabile e sarà difficile inquadrare rendendo impossibile
l'utilizzo. La pratica insegna che la buona scelta per il mare sia un ingrandimento di 7 x che
può arrivare fino ad un massimo di 10x su una barca stabile.
 

Luminosità

II terzo punto è il diametro degli obbiettivi che determina la luminosità. Deve essere tra 30 e
50. Considerando questi valori, ne deriva che la scelta verterà sui modelli 7 x 30 o 7 x 50. Più
il diametro dell’obbiettivo è grande, più raccoglie luce e migliore sarà la visione in condizioni
difficili o anche di notte. I migliori produttori di binocoli trattano le lenti dell’obbiettivo in
modo che lascino passare il massimo di luce. Una lente di cattiva qualità trattiene molta luce.
 

Il campo

Questo valore espresso in metri corrisponde alla larghezza vista attraverso il binocolo a 1000
m di distanza. Più il campo è largo, più il binocolo “vede largo”. Per i modelli 7 x 50 è scarso
intorno ai 110 m e molto buono a 130 m.

Consiglio dell'esperto:

“Prima di comprare un binocolo, provate a tenerlo al contrario e guardate attraverso l’obbiettivo, dovreste vedere un cerchio che corrisponde al diametro oculare. Se è deformato, l’ottica non è di buona qualità”.

La visione notturna

I monocoli ad intensificazione di luce (visione notturna) non sono da considerare come binocoli. Anche se amplificano la luce di notte, hanno solo un potere d’ingrandimento di 2 x o 3 x al massimo. Possono servire solo dopo che si è arrivati in rada, per cercare un posto fra le altre barche, non per vedere più lontano.
 

Come funziona il binocolo?

Come funziona il binocolo?
E' costituito da tre elementi essenziali :
- un prisma per raddrizzare l’immagine
- un oculare girato verso l’occhio
- un obbiettivo.
I prismi
Senza di essi, l'immagine sarebbe capovolta come in un telescopio. Per la loro sistemazione
interna si sono adottate due soluzioni : il sistema di Porro e quello a tetto. I binocoli utilizzano in genere i prismi detti di Porro. La loro realizzazione è abbastanza semplice e la regolazione è facile per l’utilizzatore, mentre i difetti sono un ingombro ed un peso significativo. I modelli con prismi a tetto, ancora chiamati di “tipo H”, sono compatti e leggeri ma la loro fabbricazione e l’allineamento dei prismi al momento del montaggio sono assai delicati.
L’oculare
L’oculare è una lente che consente di guardare un oggetto a corta distanza. Dal momento che questo oggetto non è mai alla stessa distanza, per conservare la nitidezza bisogna che la
distanza obbiettivo/oculare sia regolabile. Questa regolazione avviene tramite un anello
zigrinato simultaneamente per i due occhi o separatamente (prisma a tetto). I modelli che non richiedono regolazione, rimangono a fuoco da qualche metro fino all’infinito.
L’obbiettivo
I binocoli sono sempre definiti da due cifre, ad esempio 7x50. Questi valori corrispondono all’ingrandimento ed al diametro dell’obbiettivo. Nel nostro esempio (7 x 50) hanno un ingrandimento di 7 ed un diametro dell'obbiettivo di 50 mm. In pratica, un oggetto posto a
1000 metri, con un binocolo 7 x, appare all’occhio come se fosse a 143 metri (1000/7). Il diametro dell’obbiettivo determina la quantità di luce captata. La pupilla dell’occhio ha un
diametro di circa 7 mm, quando è al massimo della dilatazione. Affinché l’occhio possa captare il massimo di luce occorre che il rapporto diametro-obbiettivo ed ingrandimento sia dello stesso ordine come per i 7 x 50, (50/7 =7).